Tecnologia e lavoro al tempo dell’intelligenza artificiale
Dottrina sociale della Chiesa - 
L’intelligenza artificiale impatta direttamente sui processi cognitivi e indirettamente sull’occupazione lungo due direttrici: da un lato la creazione di nuovi lavori e la distruzione di quelli esistenti, dall’altro la trasformazione dei lavori esistenti attraverso la modifica delle competenze richieste per svolgerli. L’effetto può essere positivo sull’occupazione in termini di benessere. Ne parla Mario Maggioni, docente di Economia dell’innovazione.

